Easypol startup

EasyPol: la storia di successo di una delle startup nate nella community di Peekaboo

Intervista a Matteo Preziotti, CEO e Co-Founder di EasyPol, startup nata in Peekaboo e che nel giro di pochi anni è diventata un punto di riferimento per i pagamenti di bolli, multe e molto altro

Un recente articolo di Startup Italia su EasyPol recitava così:

“Tutti prima o poi dobbiamo pagare il bollo auto, gli avvisi della Pubblica Amministrazione, tributi e bollettini postali. La differenza, oggi più che mai, la fa il “come”.

Per questo è nato EasyPol, servizio app e web di digital payment che consente il pagamento online con alcuni valori aggiunti (fra tutti): permettere l’accesso con registrazione facoltativa, assicurare i più alti standard di sicurezza in Europa e mettere a disposizione un archivio per avere sempre lo storico dei pagamenti effettuati.

EasyPol possiamo raccontarla con i numeri: a febbraio 2021 gli utenti totali registrati erano 340 mila, per un totale di 135mila transazioni effettuate e un transato complessivo di oltre 20 milioni di euro.

Nell’ultimo anno 70mila persone hanno scelto EasyPol per effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione. Ogni mese la piattaforma serve 60mila utenti attivi e ne aggiunge altri 20mila.”

Questa è una presentazione formale, che attira stampa e investitori, ma che non racconta tutto il lavoro ed il sudore celati dietro questo bel risultato.

Matteo arrivò in Peekaboo con un’idea per risolvere lo sbattimento rappresentato dal processo tradizionale di pagamento delle multe. Nessuno dei due immaginava quello che sarebbe successo.

Matteo però era una spugna: era appassionato, curioso, faceva domande, rubava con gli occhi, amava relazionarsi con le persone. Due anni dopo si trova a guidare un progetto che si apre all’home banking.

La storia di Matteo è da ascoltare e comprendere, di seguito vi riportiamo i passaggi principali:

00:00 > Presentazione di Easypol in numeri
03:20 > Raccontaci la primissima versione di Easypol, a cosa serviva?
05:30 > In 16 mesi avete raggiunto risultati veramente incoraggianti, come avete fatto?
11:44 > L’azienda è cresciuta e con essa le sfide, cosa succede adesso?
17:50 > Tutto quello che l’utente può fare con Easypol
22:17 > Un paio di cazzate che non rifaresti?

Nel 2025 EasyPol continua a evolvere per offrire ai suoi utenti un’esperienza di pagamento digitale sempre più efficiente e sicura. Oltre all’aggiornamento alla versione 7.10.5 dell’app, rilasciato il 2 aprile 2025, che ha introdotto una nuova sezione “Pagamenti”, EasyPol ha ampliato la gamma di servizi disponibili, permettendo il pagamento di bollette, bollettini postali, MAV/RAV e altri avvisi della pubblica amministrazione. 

Inoltre, l’app ha potenziato le funzionalità di gestione dei metodi di pagamento, offrendo agli utenti maggiore controllo e flessibilità nelle transazioni. Questi sviluppi testimoniano l’impegno costante di EasyPol nel semplificare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e nel migliorare la gestione finanziaria personale dei suoi utenti.

Keep pushing Matteo, tutta Peekaboo tifa per te!

Potrebbe interessarti anche